Translate

22 dic 2024

Il Pollino più "romano" di Roma

Ho trovato questa mappa sul web su uno dei tanti siti che parlano di storia.
Mappa da Reddit

La mappa è molto interessante. Si tratta dei domini dell'Impero Romano con una colorazione particolare.

La colorazione viola aumenta di intensità  nei territori che sono appartenuti all'impero più a lungo.

Ingrandendo possiamo vedere che Calabria e Basilicata e quindi l'area del Pollino sono stati sotto dominio imperiale molto più a lungo di altri territori italiani e di Roma stessa.

In effetti i periodi in cui il Pollino ha fatto parte dell'Impero Romano sono grosso modo questi:

Periodo romano occidentale: dal 275 a.C. (conquista romana) al 476 d.C. (caduta dell'Impero Romano d'Occidente), per un totale di 751 anni.

Periodo bizantino (romano orientale): dal 535 d.C. (riconquista bizantina sotto Giustiniano) al 1050 d.C. (conquista normanna), per un totale di 515 anni.

Complessivamente sono 751 anni (Impero Romano d'Occidente) + 515 anni (Impero Bizantino) = 1266 anni

particolare 
 

Abbiamo avuto una parentesi con il Regno di Odoacre che riconosceva l'autorità dell'Imperatore Bizantino (476-493 d.C.) e il regno di Teodorico il Grande, Re degli Ostrogoti (493-535 d.C.).

Questa "interregno" è durato circa 59 anni ma non sostituì il sistema amministrativo romano, la lingua e la cultura delle popolazioni locali se si fa eccezione della classe dominante che era di stirpe germanica.

Quando il Pollino rientrò nell'Impero, con la riconquista di Giustiniano, furono riconsolidate le strutture amministrative "romane" anche se con l'influenza orientale portò progressivamente ad una "grecizzazione" della lingua, della religione che durò fino all'arrivo dei Normanni intorno al 1050.

Colgo l'occasione, con questa bella mappa e il link a wikipedia, che il Pollino è anche "Italia" da oltre 2500 anni, più tempo di qualsiasi altra zona d'Italia.

Da wikipedia
 

Nessun commento:

Posta un commento

Vi preghiamo di lasciare nel commento un recapito e-mail. A volte le informazioni che ci lasciate potrebbero essere molto utili e sarebbe un peccato non potervi contattare per approfondimenti! Grazie