In alcuni fiumi del Parco vive ancora la Lontra (Lutra lutra), della famiglia dei Mustelidi. La presenza della Lontra è un fatto eccezionale: essa è saldamente legata agli ambienti fluviali puliti, nutrendosi soprattutto di pesci, gamberi di fiume, ed altri organismi acquatici. L’inquinamento delle acque, compreso la pesca con uso di veleni, e il bracconaggio per la pelliccia pregiata, ne hanno ridotto di molto l’areale in Italia.