Translate

23 gen 2023

Sei escursioni da non perdere

Benvenuti in Basilicata, terra di montagne e di natura incontaminata!  Da noi troverete l'incredibile bellezza della natura e una storia ricca di tradizioni. Vi invitiamo a scoprire le nostre escursioni che vi porteranno in luoghi davvero spettacolari.

21 gen 2023

Escursione sulla neve

Visita il Parco Nazionale del Pollino esplorandolo con le ciaspole. Goditi un'esperienza indimenticabile. 
Ammira la bellezza del suo paesaggio, e rilassati in un ambiente sereno. 
Una guida ti fornirà informazioni dettagliate sulla zona, portandoti a scoprire luoghi che altrimenti non avresti mai notato
Un'avventura che non dimenticherai mai!
Potrai scegliere di fare una escursione “corta” con rientro alle auto per le 13 per pranzare in un ristorante oppure “lunga” con pranzo al sacco e rientro intorno alle 15. 

I grandi mammiferi del Pollino

Gli antichi abitanti della Grotta del Romito ci ricordano, con un graffito, la presenza del Bue selvatico o Uro circa 12.000 anni fa;
Più recentemente viaggiatori nel Pollino tra il XX e dei primi del XIX secolo descrivono cacce al Cervo (reintrodotto nel 2003) e all’Orso e addirittura citano la presenza della Lince. 
L'Orso è anche una figura ricorrente in alcuni carnevali tradizionali.

Cercatore di alberi: il leccio



Il Leccio (Quercus ilex) è una quercia sempreverde, tipica di clima mediterraneo. 
Forma boschi fitti e ombrosi dal livello del mare fino a quote di circa 1000 m. 
Serra del Prete: in verde scuro la lecceta, in bruno la faggeta