Translate

22 ott 2021

Serra Dolcedorme 2267

La vetta più alta del Parco Nazionale del Pollino

La vetta più alta della Calabria

La vetta più alta dell'Appennino Meridionale

In direzione Sud, Escludendo l'Etna che è un vulcano, raggiungere a 1600 km in  Libia il Bikku Bitti, al confine con il Ciad, che le coincidenze danno alto m 2267, coincidenza quanto il Dolcedorme. Un pò più a Ovest, a 2000 km da noi, troviamo il Monte Tahat di m 2.918 in pieno Sahara algerino.

Il profilo della Donna (Dolce) che Dorme

Verso Ovest dobbiamo superare la Sardegna e le Baleari per incontrare qualche vetta nell'Atlante Marocchino o nella Spagna interna e dei Pirenei.

Verso Nord dobbiamo raggiungere L'Abruzzo fino alla Maiella (m 2795)

Verso Est troviamo Pini Loricati che crescono sulle vette che superano il Dolcedorme in Albania, Montenegro e sul Monte Pindo in Grecia

Quindi il Dolcedorme è un punto panoramico unico sul Mediterraneo. Da qui si può vedere l’Etna, le Eolie, la Calabria e la Basilicata intera, la Puglia, La Campania, lo Jonio, il Tirreno, l’Adriatico e l’Albania.

Dal Dolcedorme si può sognare di vedere l'intero Mediterraneo e avere la sensazione che contemporaneamente tutto e niente sia vicino.

Il Dolcedorme appartiene a tutti ed è stato contemplato dagli occhi di popoli che hanno trasmesso la loro cultura in tutto il mondo conosciuto.

Rendez-vous di Moby Dick al Dolcedorme

Nessun commento:

Posta un commento

Vi preghiamo di lasciare nel commento un recapito e-mail. A volte le informazioni che ci lasciate potrebbero essere molto utili e sarebbe un peccato non potervi contattare per approfondimenti! Grazie