Piano Ruggio è un grande altopiano carsico a circa m 1500 slm, circondato da vette importatanti: Timpa della Capanna (m 1823) , Timpone di Viggianello (m 1779), Coppola di Paola (m.1919), Monte Grattaculo (m 1891) e la maestosa Serra del Prete (m. 2180) terza cima più alta del Massiccio del Pollino.
di Giuseppe Cosenza, Guida Ambientale Escursionistica e Guida del Parco Nazionale del Pollino
31 mar 2019
28 mar 2019
Lupo: i video di Stefano Contin
Il Lupo è una delle presenze faunistiche più importanti del Pollino. Proprio qui tra Basilicata e Calabria insieme ai nuclei dell'Abruzzo riuscì a sopravvivere all'estinzione totale, trovando il modo per coabitare con l'uomo come una entità invisibile e discreta.
Lupi a Campotenese Aprile 2018 di Stefano Contin
14 mar 2019
Non è un Pino Loricato!
Negli ultimi giorni sui social c'è stata una frequente condivisione di articoli relativi al Pino Loricato "Italus".
![]() |
Non è un pino loricato |
9 mar 2019
2018: l'anno dell'Efippigero
Il 2018 é stato decisamente l'anno dell'Efippigero,: ne ho trovati numerosi in posti diversi ad altitudini diverse come non mai negli anni precedenti.
Questo insetto ortottero, appartiene alla famiglia Tettigoniidae, potrebbe essere Ephippiger perforatus Rossius, 1790.
Efippigero |
Iscriviti a:
Post (Atom)