Il Pollino, la Basilicata e altre storie
di Giuseppe Cosenza, Guida Ambientale Escursionistica e Guida del Parco Nazionale del Pollino
5 ott 2025
Quant'è grande Gaza?
20 ago 2025
Le Gole del Raganello e Civita
Dal 20 agosto 2018 le Gole del Raganello sono chiuse al pubblico a causa di una tragica piena. Non è quindi più possibile addentrarsi nel canyon né praticare torrentismo o canyoning al loro interno.
![]() |
Ponte del Diavolo |
Rimane però intatta la maestosità di questo spettacolo naturale: un
canyon lungo circa 17 chilometri, con pareti rocciose che raggiungono i
400 metri, erose nei millenni dalle acque del torrente Raganello.
E quindi Civita e il Raganello non meritano più essere visitati?? Assolutamente no!
10 ago 2025
Islanda… splendida desolazione
24 giu 2025
I laghetti dimenticati dei Piani del Pollino
![]() |
Piani di Pollino, sullo sfondo la Serra Dolcedorme |
I cosiddetti Piani del Pollino, sono altipiani dominati dalle vette più alte del massiccio caratterizzati geologicamente dalla presenza di massi erratici, circhi e morene glaciali che si sovrappongono a strutture carsiche tipiche come doline e inghiottitoi.