Translate

6 mar 2025

La mia prima volta con Mercurio

Ho sempre sognato vedere Mercurio. 

Di tutti i pianeti visibili ad occhio nudo, è quello più piccolo, meno luminoso e più sfuggente. 

In alto Venere molto luminoso, in basso leggermente sinistra Mercurio che sfiora il tetto della casa. (foto fatta con telefonino vedi immagine sottostante)
 
 
Mercurio si può vedere solo all'alba o al tramonto nella fase di massima elongazione, sperando che il cielo sia limpido e abbastanza scuro. 

25 gen 2025

Attrezzatura per escursione sulla neve


Per un'escursione, non particolarmente impegnativa dal punto di vista tecnico, sulla neve è necessario avere un buon abbigliamento invernale per proteggersi dal freddo, dalla pioggia e dal vento.

 

 
Facciamo un breve elenco per controllare cosa avete già a disposizione a casa:

  • Scarponi alti (no “doposci”).
  • Ghette (non obbligatorie con scarponi alti).

13 gen 2025

La guida: oltre la sicurezza

La guida escursionistica e ambientale: un ruolo che va oltre la sicurezza

Si sente spesso dire che per vivere un’esperienza in natura in modo sicuro sia necessario affidarsi a una guida escursionistica o ambientale. Tuttavia, questa figura non dovrebbe essere vista solo come un “esperto che previene gli incidenti”, perché il suo ruolo è molto più ampio e si lega strettamente al valore culturale ed educativo dell’esperienza in natura.

23 dic 2024

Eterofillia dell'Abete Bianco


L’abete bianco (Abies alba) è una specie straordinariamente adattabile, capace di prosperare in una varietà di condizioni ecologiche, spesso sorprendenti. Sebbene sia comunemente associato a zone fresche di alta quota, il suo habitat si estende anche a condizioni più aride e calde, all’interno della fascia del faggio (Fagus sylvatica) e del cerro (Quercus cerris). Questa notevole plasticità ecologica gli consente di affrontare efficacemente situazioni di siccità estiva e di sopravvivere su terreni fortemente drenanti.