Un giorno un cigno volò raso sui tetti del villaggio.
Il barista uscì dal Bar e guardando in su disse: guardate sembra un… un…
Tutti gli avventori seguirono il suo sguardo e cominciò un dibattito su quanto pesasse, da dove venisse, ma soprattutto cosa fosse.
Il bambino sorridendo disse: è bianco.
La bambina rispose: no! è bello.
Il Contadino asciugandosi il sudore disse: sembra un angelo.
Il Prete disse: è la prova dell’esistenza di Dio.
La Massaia disse: avrà fame.
La Madre disse: sta cercando i suoi figli
Il Padre disse: sta cercando dove costruire il suo nido
L’autista ne approfittò per fermarsi a pisciare e lo guardò senza dire nulla.
Il barbiere disse: no, non porta sventura.
Il vecchio disse: io ne ho visti anche più grandi.
Lo scemo del villaggio gridò sulla piazza: è un cigno, è un cigno.
Il cacciatore disse: non so cosa sia, da dove venga e dove vada, se sia creatura del diavolo o porti buona sorte, se serva a qualcuno qui o altrove, a malapena ne percepisco i colori, la sagoma, il verso… ma di una cosa sono assolutamente certo: È MIO!
Di Giuseppe Cosenza
di Giuseppe Cosenza, Guida Ambientale Escursionistica e Guida del Parco Nazionale del Pollino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Temi trattati
abete
(5)
alberi
(20)
archeologia
(6)
bambini
(5)
basilicata
(8)
bialowieza
(3)
bisonte
(2)
bulgaria
(2)
calabria
(6)
campotenese
(2)
capriolo
(3)
carnevale
(3)
castelluccio
(7)
cavallo
(2)
cervo
(2)
civita
(4)
comunità del dono
(7)
educazione ambientale
(4)
escursioni
(13)
eventi
(10)
faggete vetuste
(3)
fauna
(28)
fiume
(2)
flora
(17)
foreste
(6)
gita scolastica
(2)
guida
(20)
insetti
(10)
laino
(8)
lupo
(4)
mammiferi
(12)
matematica
(3)
matera
(3)
morano
(2)
napoleone
(2)
norman douglas
(3)
olla
(2)
opinioni
(5)
orchidea
(2)
paesi
(9)
parco
(2)
pasqua
(3)
patriarchi
(5)
pino loricato
(14)
racconti
(23)
rito arboreo
(5)
romito
(5)
rotonda
(9)
ruggio
(3)
scoiattolo
(4)
serpenti
(3)
storia
(2)
tradizioni
(14)
trasporti
(2)
turismo
(8)
uccelli
(4)
val d'agri
(2)
viaggiatori
(4)
video
(5)
vipera
(3)

Nessun commento:
Posta un commento
Vi preghiamo di lasciare nel commento un recapito e-mail. A volte le informazioni che ci lasciate potrebbero essere molto utili e sarebbe un peccato non potervi contattare per approfondimenti. Se preferite restare anonimi scriveteci! Grazie