Translate

19 lug 2018

Cercatore di alberi: il Tiglio di Piano Ruggio

Il Belvedere del Tiglio
In pieno inverno mi era sembrato un olmo, ingannato dall’unica foglia, di piccole dimensioni, che avevo trovato ai piedi dell'albero (invece di un Sorbo montano) e dalla corteccia dei numerosi fusti. Ma con il beneficio del dubbio mi ero promesso di andare a verificare.

23 giu 2018

Cercatore di alberi: trovato l'Abete di Ruggio

Vi ho già parlato dell'"Abete Bianco di  Ruggio" visto da lontano quest'inverno salendo al Monte Grattaculo grazie alla faggeta spoglia. L'ho chiamato così perchè non è lontano dallo storico Rifugio De Gasperi di Piano Ruggio, attualmente chiuso.
Sono andato a cercarlo. Sembrava facile. Ma la faggeta ormai verde toglieva la visibilità in profondità.

eccoci insieme tutti e tre!


28 mag 2018

Pini Loricati fuori dai "Luoghi Comuni"


Pini loricati in bosco ceduo
Del Pino Loricato (Pinus heldreichii H.Christ, 1863 più conosciuto come Pinus leucodermis Antoine 1864) si è spesso detto che è una specie in via di estinzione, invece in alcune aree sembra in espansione con una grande vitalità.

10 mag 2018

Sambuco "prêt-à-porter"

Una delle piante che mi sono portato da casa quando ho cominciato a lavorare alla Quercia di Licari è stato il Sambuco comune (Sambucus nigra). Senza nessuna ragione particolare. Mi piaceva.

Piantumazione del Sambuco nel 2013